Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • UNISCITI A NOI
    • SOSTIENICI
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • STATUTO E DOCUMENTI
  • PROGETTI
    • I Progetti per il territorio
    • Ripafratta.it, il portale del borgo
  • NEWS & EVENTI
    • Eventi
    • News
  • Ripafratta e la Rocca
    • La Rocca di San Paolino
    • Il borgo
    • Le fortezze del confine Pisa-Lucca
    • Come raggiungerci
Pagina iniziale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • UNISCITI A NOI
    • SOSTIENICI
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • STATUTO E DOCUMENTI
  • PROGETTI
    • I Progetti per il territorio
    • Ripafratta.it, il portale del borgo
  • NEWS & EVENTI
    • Eventi
    • News
  • Ripafratta e la Rocca
    • La Rocca di San Paolino
    • Il borgo
    • Le fortezze del confine Pisa-Lucca
    • Come raggiungerci
News
di Pro Loco Ripafratta "Salviamo La Rocca"|Pubblicato 16 Novembre 2012

“TOSCANA – Un parco archeologico dei monti pisani. Firmata la convenzione tra Comune di San Giuliano e Fondazione Caripisa”.

Il Tirreno del 27 giugno 2008.

Bei tempi quando credevamo che fosse possibile.

  • comune di san giuliano terme
  • fondazione pisa

Potrebbe anche interessarti

Rocca di Ripafratta a rischio crollo, ma non si fa niente.
Pubblicato 9 Marzo 2013

Rocca di Ripafratta a rischio crollo, ma non si fa niente.

Rocca di Ripafratta a rischio crollo, ma non si fa niente. L’articolo apparso sul Tirreno dell’8/03/2013, in contemporanea a quello dello stesso […]

Pubblicato 15 Novembre 2017

La petizione si chiude con 3.606 firme

La petizione avviata dall’associazione Salviamo La Rocca – che chiede alle istituzioni di farsi carico del percorso di recupero del bene storico […]

Pubblicato 18 Ottobre 2017

Pisa restaura i suoi monumenti ma dimentica la storia dei suoi territori

La Fondazione Pisa stanzia oltre 2 milioni di euro per la Chiesa di San Francesco e la Chiesa di San Paolo a […]

Pubblicato 9 Aprile 2014

“Una signora che abita sotto la Rocca da almeno 30 anni, non l’ha mai visitata. Mi ha confessato però, che spesso si […]

News recenti

Posizione della Pro Loco in merito ai temi di interesse della comunità di Ripafratta
++ LA ROCCA SARÀ MESSA IN SICUREZZA: IL PROGETTO DEL COMUNE VINCE IL BANDO REGIONALE “CITTÀ MURATE”! UN MOMENTO STORICO PER RIPAFRATTA, RIPAGATI ANNI DI LAVORO E DI SPERANZE ++
Lettera aperta per le elezioni comunali 2024
Rocca, i rilievi architettonici saranno presentati il 12 marzo a San Giuliano Terme
Un 2024 di eventi: ecco le iniziative del prossimo anno promosse da Salviamo La Rocca

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Articolo precedente
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Incontro delle associazioni di Ripafratta

© 2025 Pro Loco Ripafratta "Salviamo La Rocca" – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Acconsenti all'utilizzo dei cookie?AcconsentoNon acconsento