Gestione del Centro civico comunale di Ripafratta
Il Centro civico comunale, che abbiamo in gestione, ospita sale e aule per le attività delle associazioni del territorio, oltre al ricevimento dei medici di famiglia.
Il coinvolgimento dei giovani per il futuro del territorio
Il progetto "TE.IN.GIO.CO! - Territorio e Innovazione: Giovani per la Comunità" ha l'obiettivo di realizzare la co-progettazione di uno spazio aperto con i giovani del territorio, e una campagna di marketing territorio in cui i giovani costruiscano e spieghino l'identità della comunità dal loro punto di vista. Il Progetto è realizzato a valere sul bando "Siete Presente. Con i giovani per ripartire" promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione Pisa

Decoro urbano e lotta al degrado
Con il progetto "Facciamola rifiorire" riutilizziamo spazi incolti o abbandonati per migliorare il decoro del nostro territorio. Primo spazio adottato: l'aiuola spartitraffico presso il fiume Serchio.
Sostieni i nostri progetti
FAI UNA DONAZIONE
Puoi effettuare un'erogazione liberale a favore dell'associazione: tramite PayPal, bonifico o in contanti.
DEVOLVI IL 5 PER MILLE
Puoi indicare la nostra associazione nella sezione "Sostegno del volontariato" della tua dichiarazione dei redditi.
Vuoi diventare partner di un progetto?
Se sei un'azienda e vuoi sostenere economicamente o con donazioni di materiali uno dei nostri progetti, compila il form e scrivici.
Recapiti
Indirizzo:
Pro Loco Ripafratta "Salviamo La Rocca" aps
c/o Centro civico comunale
via Statale Abetone, 264
56017 - Ripafratta (PI)
Telefono e Whatsapp: +39 339 8358584
Mail: info@salviamolarocca.it