La Festa della Rocca è finita. Il solo fatto di averla potuta mettere in piedi è un successo. Ma la vostra partecipazione è stata straordinaria. Grazie a chi l’ha resa possibile. A chi ha fatto quello che sapeva fare e l’ha fatto con passione per #Ripafratta: camminare, cantare, navigare, cucinare, […]
Ripafratta
Se non ci si dà un’obiettivo, nella vita, non si arriva a niente. E a volte bisogna anche fissare una scadenza a questo obiettivo, e pretendere che venga rispettata. È difficile, è doloroso, è costoso, c’è da lavorare, ma non se ne parla di derogare alle scadenze. In occasione della […]
Che fine hanno fatto i reperti rinvenuti dagli scavi archeologici negli anni ‘80-’90 nella Rocca di Ripafratta? Noi abbiamo inviato una mail alla Soprintendenza di Pisa-Livorno, Ufficio Relazioni con il Pubblico. Vediamo se ci rispondono.
Lieve scossa di terremoto, epicentro tra Ripafratta e Molina di Quosa [ANSA TOSCANA] Un evento sismico e’ stato lievemente avvertito dalla popolazione tra Lucca e la provincia di Pisa. Le localita’ prossime all’epicentro sono i comuni di Vecchiano (PI), San Giuliano Terme (PI) e Lucca. Dalle verifiche effettuate dalla Protezione […]
Venerdì 10 maggio prossimo, alle 21, si terrà presso il centro civico di Ripafratta (via Statale 264, ex-scuole elementari) l’Assemblea dei Soci della nostra associazione. Ordine del giorno: 1) approvazione bilancio 20122) aggiornamento sulle iniziative intraprese dall’associazione3) organizzazione festa 2013 Per l’occasione, e per discutere della Rocca e delle sue […]
Prossimo passo, già in atto: coinvolgere i livelli provinciali e regionali nella nostra causa. Abbiamo scritto sia alla Provincia di Pisa che alla Regione Toscana. La speranza è di diffondere sensibilizzazione, e magari (magari!) trovare un aiuto. Portiamo la questione della Rocca fuori dai ristretti confini del paese e del […]
Il Serchio tortuoso sfociando in mezzo alle barriere di marmo già spaccate a Ripafratta guida nel terribile abisso le onde che muoiono di quella morte che amano gli amanti, vivendo in ciò che sempre cercavano – Percy Bysshe Shelley da “La barca sul Serchio”
L’Architetto Marta Ciafaloni, della Soprintendenza di Pisa, ha detto oggi quello che tutti temevano e che in realtà tutti sanno: i nostri beni storici e archeologici sono a rischio esattamente come quella Pompei protagonista delle cronache nei mesi scorsi. Una dichiarazione che squarcia decenni di autocompiacimento: Pisa e la sua […]
Prossimi alla fine dell’anno, è legittimo chiederselo. Anzitutto poche cose ma concrete. Vogliamo che la questione della Rocca diventi uno scandalo intollerabile. La porteremo oltre i confini di Ripafratta, e del comune. Poi vogliamo aprire una discussione pubblica e costruttiva con le proprietà private. Insieme arriveremo ad una soluzione utile […]
Il disastro di Rigoli – di cui ancora non si conoscono bene i contorni – chiama cittadini ed istituzioni ad una presa di coscienza. Anche Ripafratta si trova, forse più di ogni altro paese del Comune di San Giuliano, in una situazione idrogeologica molto complessa. I monti a ridosso, e […]