Una giornata tra antiche fortezze, castagneti secolari e sentieri suggestivi, tra Ripafratta, Pugnano e Molina di Quosa.
Clicca sugli eventi qui sotto per scoprire i dettagli e prenotare. Per informazioni scrivici a info@ripafratta.it

MATTINA
"Tra castelli e castagne",
trekking + pranzo
III edizione del trekking che porterà i partecipanti da Ripafratta - lungo il sentiero CAI 00 - fino all'Eremo di Rupecava, poi al sacrario de La Romagna, e poi di nuovo a valle, costeggiando la medievale Torre Centìno, attraversando castagneti secolari, scorci, luoghi e storie suggestive.

PRANZO
Sapori d'autunno
a tavola
Pranzo comunitario con i prodotti de La Bottega di Ripafratta, nella nostra sede di Villa Danielli Stefanini. Menu a 18€: lasagne alla zucca, arista con fagioli oppure sformato di verdure, castagnaccio, acqua 1/2lt. Per i partecipanti al trekking della mattina il pranzo è già incluso.

POMERIGGIO
Passeggiata
"Il cammino dei canali"
Passeggiata pomeridiana lungo le sponde del mediceo Fosso del Mulino da Ripafratta a Rigoli, e ritorno lungo gli argini del canale Ozzeri, tra leggende e storie, flora e fauna. Iniziativa a offerta libera organizzata dalla Pro Loco Ripafratta "Salviamo La Rocca", prenotazione obbligatoria.
"Tra castelli e castagne" è organizzato dalla Pro Loco Ripafratta "Salviamo La Rocca" e dalla Cooperativa di comunità "Ripafratta".
Come raggiungerci
- In TRENO: Ripafratta è dotata di una stazione ferroviaria, presso la quale fermano i treni della linea Pisa-Lucca, con una media di un treno ogni mezz'ora sia per Pisa che per Lucca (la domenica i treni sono ridotti). Per vedere tutti i treni in partenza e in arrivo da Ripafratta, cliccate qui impostando l'orario di vostro interesse.
- In AUTOBUS: siamo raggiungibili da Pisa e da Lucca tramite la linea extraurbana E3 di AT Bus. Qui potete trovare il quadro degli orari completi. Ripafratta conta 3 fermate della linea, di cui una proprio di fronte al giardino "Antonio Grassotti", punto di partenza delle iniziative della giornata.
- In BICI: ci troviamo lungo il percorso della ciclopedonale Puccini, che collega Lucca a Pontasserchio-Vecchiano-Massaciuccoli.
- In AUTO: da Pisa o da Lucca prendere la SRT12 (direzione Pisa se siete a Lucca o Lucca se siete a Pisa). La strada, che è la ex Statale dell'Abetone e del Brennero, vi porterà dritti a Ripafratta. In autostrada, Ripafratta dista 9 km dall'uscita Pisa Nord delle autostrade A11 Firenze-Mare e A12 Genova-Rosignano. Dal casello si consiglia di seguire le indicazioni per Filettole, quindi - superata Filettole - svoltare a destra verso il ponte sul Serchio e attraversarlo.