L’edizione 2020 della Festa della Rocca e del suo territorio non si terrà a giugno come inizialmente previsto e come da tradizione: la manifestazione è stata rinviata al secondo fine settimana di settembre. Organizzare un’iniziativa così complessa e che smuove così tante persone era impossibile in questo momento. L’associazione Salviamo La […]
festa della rocca
Sì è conclusa ieri, 9 giugno 2019, a Ripafratta la VII edizione della Festa della Rocca e del suo territorio: un fine settimana di visite guidate, escursioni, passeggiate, camminate e pedalate, rafting, orienteering, tiro con l’arco, mostre, musica, sapori e molto altro. Decine le associazioni che hanno collaborato, come ogni […]
Visite ai beni storici del territorio, escursioni sul Monte Pisano, rafting in Serchio, tiro con l’arco storico, orienteering, biciclettate e camminate, mostre fotografiche e tanto altro: è online il programma completo della VII Festa della Rocca e del suo territorio, edizione 2019. Un’edizione che batte ogni record in quanto a […]
Si terrà domenica 30 settembre 2018 una giornata di visite guidate alla Rocca (seguendo il consueto camminamento esterno in sicurezza), promossa da Salviamo La Rocca aps nell’ambito del settembre sangiulianese. Le visite, gratuite e che non necessitano di prenotazione, si terranno alle ore 10-11-12 e nel pomeriggio alle ore 15-16-17. […]
Ottime notizie arrivano dalla classifica provvisoria dei Luoghi del Cuore FAI – Fondo Ambiente Italiano, che ieri per la prima volta ha sommato ai voti online quelli cartacei arrivati finora. La Rocca di #Ripafratta con oltre 1.400 voti si posiziona al 29° posto a livello nazionale! Ma ancora più straordinaria […]
Si è conclusa con successo domenica 10 giugno la “Festa della Rocca e del suo territorio“, edizione 2018, la sesta. Come ormai consuetudine, centinaia di persone hanno partecipato alle visite guidate alla Rocca e agli altri beni storici del borgo di Ripafratta e alle escursioni alla scoperta delle fortificazioni vicine. […]
L’associazione Salviamo La Rocca aps e il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno hanno firmato una convenzione in base alla quale sarà visitabile tutto l’anno, in occasione di periodiche iniziative, l’affaccio sul Fosso dei Molini in Ripafratta. L’accordo rende stabili le autorizzazioni temporanee che erano state date finora all’associazione per […]
Pubblicato il programma della Festa della Rocca e del suo territorio 2018. (English version here). Tra le conferme, le visite alla Rocca lungo un affascinante percorso esterno (organizzate insieme al Gruppo Archeologico Vecchianese), le escursioni alle fortificazioni del confine pisano-lucchese (Nozzano e le torri d’oltreserchio, Castel Passerino, le Torri di […]
Salviamo La Rocca ha iniziato a lavorare alla sesta edizione della “Festa della Rocca e del suo territorio”, che si terrà nel fine settimana di sabato 9 e domenica 10 giugno 2018. La Festa, che ogni anno guida i visitatori alla riscoperta della storia e del paesaggio del territorio (dalla […]
Venerdì 29 settembre si è tenuta a Lucca una conferenza promossa da Italia Nostra Lucca e Italia Nostra Pisa sul tema “La difesa dei confini fra Lucca e Pisa nel Medioevo: verso un itinerario dei sistemi di fortificazione“. All’iniziativa hanno partecipato, oltre ai rappresentanti delle due associazioni, anche il Ciscu […]